top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli
Un nuovo sguardo alle mastiti da micoplasma
In un precedente articolo abbiamo citato un lavoro in cui veniva descritto un focolaio di micoplasma in un’azienda che fino a quel...
13 feb 2011Tempo di lettura: 4 min
2 visualizzazioni
Le infezioni da Mycoplasma bovis nei vitelli: come controllarle?
Mycoplasma bovis è un microrganismo, circondato da una singola membrana e può essere tra le cause di patologia respiratoria nei vitelli...
30 gen 2011Tempo di lettura: 2 min
46 visualizzazioni
Perché i protocolli di trattamento sono importanti
Produttori, veterinari, tecnici, ricercatori, nutrizionisti e fornitori sono tuttiparte della filiera produttiva. La caratteristica che...
23 gen 2011Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
Micoplasmi: una nuova visione per un vecchio problema
Il primo caso di mastite da Micoplasma negli Stati Uniti è avvenuto nel Connecticut nei primi anni 60 quando un’epidemia di Mycoplasma...
15 gen 2011Tempo di lettura: 4 min
5 visualizzazioni
Il biofilm: un possibile ruolo nelle mastiti ricorrenti?
Il tasso di guarigione nel trattamento delle mastiti bovine causate da S.aureus può variare da 0 a 80% dei casi. Questo dato dipende...
11 dic 2010Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
Un sistema di riferimento per le cellule
Perché è necessario un sistema globale di equivalenza analitica ? L’espandersi dei mercati globali e le attività di import ed export ...
21 nov 2010Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
L’importanza di capire quando la bovina è ammalata
I bovini, come tutti i mammiferi, hanno sviluppato una risposta immunitaria acquisita estremamente complessa a numerose patologie. Questa...
7 nov 2010Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
Efficacia dei vaccini contro S.aureus
La mastite bovina è la causa principale di perdita economica a livello mondiale per i produttori di latte e Staphylococcus aureus è...
23 ott 2010Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
Mastiti cliniche: Klebsiella pneumoniae
I coliformi sono tra i principali microrganismi ambientali causa di mastite. Tra questi Klebsiella pneumoniae, Escherichia coli e...
29 ago 2010Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
Eziologia delle mastiti cliniche acute: quali i fattori di rischio?
Riportiamo i dati di uno studio condotto in Svezia nell’anno 2002-2003 sull’analisi microbiologica di campioni di latte di singolo quarto...
17 lug 2010Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
Paratubercolosi e la genetica
La Paratubercolosi (Johne’s disease) è una patologia di interesse economico per gli allevamenti di bovine da carne e da latte. Si tratta...
10 lug 2010Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
I formaggi e le tossinfezioni alimentari: i microrganismi protagonisti
La gestione sanitaria accurata degli animali in mungitura consente di controllare e ridurre al minimo le infezioni alla ghiandola...
4 lug 2010Tempo di lettura: 3 min
5 visualizzazioni
La gestione dell’asciutta
La gestione dell’asciutta: influenza sulla biologia e sull’immunità della mammella Il periodo di asciutta è un momento fondamentale nella...
27 giu 2010Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
S.aureus e i super antigeni
S.aureus è uno dei principali microrganismi causa di mastite negli allevamenti di bovine da latte. Questo microrganismo rappresenta anche...
6 giu 2010Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
S. aureus MRSA: i nuovi patogeni
Gli MRSA (dall’inglese, methicillin-resistent Staphylococcus aureus ) sono, come è ormai noto, microrganismi particolarmente pericolosi...
16 mag 2010Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
La febbre Q e il rischio per l’uomo
La febbre Q deve il suo nome al termine inglese query fever, quando ancora non se ne conosceva l’agente eziologico. Alcuni...
9 mag 2010Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
E.coli causa di mastite o di tossinfezioni : non facciamo confusione
Gli agenti causa di mastite sono microrganismi in grado di causare un’infiammazione da moderata (ad esempio, mastiti da Stafilococchi...
1 mag 2010Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
Prototheca: cerchiamo di fare chiarezza
Prototheca è un’alga e può essere causa di gravi mastiti nelle bovine da latte. Appartengono al genere Prototheca alcune alghe...
18 apr 2010Tempo di lettura: 2 min
36 visualizzazioni
I microrganismi condizionano il costo delle mastiti.
In un precedente articolo sono state descritte le voci che devono essere prese in considerazione quando si considera il costo legato alla...
21 mar 2010Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
La gestione del problema mastite in Europa
La mastite è la più importante causa di perdita economica per gli allevatori di bovine da latte in Europa, come nel resto del mondo. Nel...
25 gen 2010Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
bottom of page