top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli


L’influenza della temperatura nello sviluppo del vitello
La zona di neutralità termica dei vitelli rappresenta il range di temperatura al quale questi animali non necessitano di un supplemento...
20 dic 2011Tempo di lettura: 4 min
8 visualizzazioni
Il ruolo dell’impianto di mungitura nella mastite (prima parte)
Il ruolo dell’impianto di mungitura nella mastite (prima parte) Le attrezzature correlate al processo di mungitura, così come le pratiche...
15 dic 2011Tempo di lettura: 4 min
5 visualizzazioni
Gold standards per l’allevamento dei vitelli
Gold standards per l’allevamento dei vitelli: dalla nascita ai 6 mesi di vita. La corretta gestione dei vitelli è un punto cardine...
28 nov 2011Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni


Comportamento naturale & management – Parte 2
Comportamento naturale & management – Parte 2: Riposo & Alimentazione Spinte comportamentali correlate al riposo Recentemente è stato...
23 ott 2011Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
Gold standards per l’allevamento delle manze 2
I parte: dai 6 mesi d’età al primo parto (2° CAP) . La corretta gestione dei vitelli è un punto cardine dell’allevamento della vacca da...
28 set 2011Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
Gold standards per l’allevamento delle manze 1
Prima parte: dai 6 mesi d’età al primo parto . La corretta gestione dei vitelli è un punto cardine dell’allevamento della vacca da...
21 set 2011Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
Non tutte le mastiti cliniche sono uguali…
Come tutti sappiamo le mastiti cliniche restano tutt’oggi un annoso problema dell’allevamento bovino da latte. Talvolta possono colpire...
17 lug 2011Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
Terapia in asciutta l’esperienza Norvegese
Riportiamo i risultati di una ricerca scientifica volta a caratterizzare i fattori discriminanti per l’eliminazione dei principali...
26 giu 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
Aumento dell’incidenza di polmoniti in azienda: cosa fare?
In caso di aumento dell’incidenza di polmoniti qual è un corretto approccio diagnostico e terapeutico? Il primo passo da compiere è...
12 giu 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
Pungo o non pungo ?
Normalmente viene considerato “politicamente scorretto” negli ambienti agro-veterinari antropoformizzare le bovine attribuendo loro...
5 giu 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
Pungo o non pungo ?
Normalmente viene considerato “politicamente scorretto” negli ambienti agro-veterinari antropoformizzare le bovine attribuendo loro...
5 giu 2011Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
Ridurre le vaccinazioni nei vitelli è possibile
La vaccinazione dei vitelli viene spesso considerata un’operazione in grado di risolvere la maggior parte delle problematiche sanitarie...
22 mag 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
Trattamenti specifici contro le mastiti: un approccio economico (II parte)
Abbiamo presentato una ricerca volta a elaborare un modello di simulazione in grado di calcolare il costo per mastite moderata per...
8 mag 2011Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
Trattamenti specifici contro le mastiti: un approccio economico
Le mastiti moderate sono solitamente curate con trattamenti intramammari ripetuti anche se esistono differenti protocolli terapeutici che...
1 mag 2011Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
Il controllo delle micotossicosi in azienda
L’insilato è l’alimento principale nella maggior parte degli allevamenti di bovini da latte. Per controllare la salubrità dell’alimento è...
16 apr 2011Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
L’eliminazione involontaria delle bovine
Le bovine frisone altamente selezionate sono caratterizzate da un’alta produzione, un basso body condition score, un’ elevata risposta...
10 apr 2011Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
Veterinari UK: l’automazione non risolve da sola i problemi in sala di mungitura
In questo caso pratico Peter Edmonson un noto veterinario inglese è stato chiamato per un improvviso aumento delle mastiti in azienda....
26 mar 2011Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
La classificazione delle diarree dei vitelli
Per affrontare correttamente i problemi di diarrea nei vitelli è necessario definire la gravità del problema in base ad una codifica...
21 mar 2011Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
Infezioni mammarie nel primo mese di lattazione nelle manze
Gli stafilococchi coaugulasi negativi (CNS) come S. chromogenes , S. hycus, S. simulans e S. epidermidis sono la principale causa di...
13 mar 2011Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
Prevalenza, incidenza e fattori di rischio delle mastiti nelle manze
Comunemente le manze come le vitelle e le primipare sono considerati animali non interessati dal problema della mastite. I microrganismi...
7 mar 2011Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
bottom of page