top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli
![Valutazione della temperatura corporea dopo il parto [prima parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_259e0129c52a44e2bcaca798d92a43fd~mv2.jpg/v1/fill/w_333,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/cece9a_259e0129c52a44e2bcaca798d92a43fd~mv2.webp)
![Valutazione della temperatura corporea dopo il parto [prima parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_259e0129c52a44e2bcaca798d92a43fd~mv2.jpg/v1/fill/w_514,h_386,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/cece9a_259e0129c52a44e2bcaca798d92a43fd~mv2.webp)
Valutazione della temperatura corporea dopo il parto [prima parte]
Un obiettivo importante nella gestione della fase di transizione è mantenere a un livello ottimale la salute degli animali nel periodo...
27 apr 2015Tempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni


Asciutta e Cellule (2 parte)
Gestione dell’asciutta e cellule somatiche [seconda parte] A livello di allevamento, i fattori associati all’incremento del contenuto di...
13 apr 2015Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
Asciutta e Cellule (I parte)
Il numero di cellule somatiche presenti nel latte è comunemente utilizzato come indicatore della sanità della mammella. Questo perché un...
30 mar 2015Tempo di lettura: 4 min
1 visualizzazione


Biofilm e resistenza (II parte)
– L’efficacia dei disinfettanti normalmente utilizzati nel post-dipping varia in funzione del principio attivo in essi contenuto. Per...
13 mar 2015Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
Biofilm e resistenza (I parte)
Biofilm e resistenza degli stafilococchi coagulasi negativi ad antibiotici e disinfettanti [prima parte]. Gli stafilococchi coagulasi...
6 mar 2015Tempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
I fattori che causano infertilità (II parte)
La probabilità di ottenere una gravidanza a trenta giorni dal termine del periodo di attesa volontario è risultata essere maggiore per le...
5 feb 2015Tempo di lettura: 4 min
1 visualizzazione
I fattori che influenzano la fertilità [prima parte]
Le performance riproduttive delle bovine da latte sono strettamente correlate alle decisioni strategiche intraprese a livello di...
28 gen 2015Tempo di lettura: 4 min
2 visualizzazioni
![Piano di controllo e certificazione per la ParaTBC [terza parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_f3b2b65bd5424f52999873134da6ec48~mv2.jpg/v1/fill/w_333,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/cece9a_f3b2b65bd5424f52999873134da6ec48~mv2.webp)
![Piano di controllo e certificazione per la ParaTBC [terza parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_f3b2b65bd5424f52999873134da6ec48~mv2.jpg/v1/fill/w_514,h_386,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/cece9a_f3b2b65bd5424f52999873134da6ec48~mv2.webp)
Piano di controllo e certificazione per la ParaTBC [terza parte]
Di seguito è illustrata l’analisi costo-beneficio dell’applicazione di un Piano Aziendale di Certificazione d’indennità da...
23 dic 2014Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
![Piano di controllo e certificazione per la ParaTBC [seconda parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_bc078c6d7a49446da11284d41997339d~mv2.jpg/v1/fill/w_333,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/cece9a_bc078c6d7a49446da11284d41997339d~mv2.webp)
![Piano di controllo e certificazione per la ParaTBC [seconda parte]](https://static.wixstatic.com/media/cece9a_bc078c6d7a49446da11284d41997339d~mv2.jpg/v1/fill/w_514,h_386,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/cece9a_bc078c6d7a49446da11284d41997339d~mv2.webp)
Piano di controllo e certificazione per la ParaTBC [seconda parte]
In questa parte dell’articolo è descritta un’analisi costo-beneficio di un Piano di Controllo in un’azienda tipo di 100 vacche, con...
17 dic 2014Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
Fattori di rischio per i vitelli
Le patologie che colpiscono i vitelli rappresentano un problema importante negli allevamenti di bovine da latte poiché tali patologie...
2 dic 2014Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
Terapia in asciutta e uso prudente degli antibiotici
L’obiettivo della terapia antibiotica intramammaria al momento della messa in asciutta è quello di ridurre la prevalenza delle infezioni...
12 nov 2014Tempo di lettura: 4 min
2 visualizzazioni
Piano di controllo e certificazione per la ParaTBC [prima parte]
La paratubercolosi, malattia infettiva dei ruminanti domestici e selvatici, sostenuta da Mycobacterium avium subsp. Paratuberculosis...
15 set 2014Tempo di lettura: 4 min
2 visualizzazioni


Paratubercolosi e test ELISA
L’eradicazione del Mycobacterium avium subspecies paratuberculosis (MAP), agente eziologico del morbo di Johne o Paratubercolosi, negli...
4 set 2014Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
L’importanza del box parto
Il parto è uno dei momenti più delicati della vita produttiva e riproduttiva delle bovine da latte. Spesso gli allevatori, i veterinari e...
27 lug 2014Tempo di lettura: 4 min
6 visualizzazioni
La corretta gestione della lettiera
Oggi, negli allevamenti di bovine da latte, sono utilizzati come lettiera svariati materiali e sono stati portati a termine numerosi...
9 lug 2014Tempo di lettura: 4 min
25 visualizzazioni
Residui e antibiotico-resistenza
La resistenza agli antibiotici, da parte dei batteri patogeni per l’uomo e per gli animali, è causa di crescente preoccupazione sia per...
21 mag 2014Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni


Guida per uso prudente antibiotici
Su questo tema riteniamo di grande interesse presentarvi la IDF Guide to Prudent Use of Antimicrobial Agents in Dairy Production ...
7 mag 2014Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
Un nuovo problema?
Lactococcus lactis è un microrganismo ampiamente diffuso nell’industria alimentare per il suo utilizzo tecnologico nella produzione di...
29 apr 2014Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
PCR e diagnosi di mastite
Lo studio descritto in questo articolo è stato condotto di recente su un totale di 794 bovine da latte appartenenti a quattro allevamenti...
15 apr 2014Tempo di lettura: 4 min
4 visualizzazioni
Le opzioni diagnostiche
L’individuazione dei casi di mastite nella mandria e la determinazione degli agenti eziologici che ne sono la causa non devono essere...
20 feb 2014Tempo di lettura: 5 min
3 visualizzazioni
bottom of page