top of page
Post
Elenco di tutti gli articoli


Benvenuti!
Con grande piacere diamo il benvenuto a due nuovi Soci Sostenitori. E’ un onore per il MCI annoverare questi due grandi marchi italiani...
4 feb 2015Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni


Crescere in un mercato competitivo
Le motivazioni di tale rinascita sono state indivudate in 10 punti: 1. Il territorio dello stato è quello che più di ogni altri in USA...
12 nov 2014Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Un doppio grazie!
Grazie a tutti i partecipanti al nostro Congresso. Come ormai consuetudine siete intervenuti numerosi confermando i già lusinghieri...
11 mar 2014Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni


0 visualizzazioni


Potenziali rischi per il latte
Purtroppo da un lato la scarsa considerazione che una volta veniva data all’inquinamento ambientale e dall’altro il miglioramento delle...
13 dic 2013Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Linee Guida Paratubercolosi
Per standardizzare le procedure di certificazione e per fornire un supporto tecnico ad allevatori e veterinari (pubblici e privati), lo...
22 nov 2013Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni


Diagnosi mastite
In questo articolo vi presentiamo il breve documento prodotto dal NMC l’anno scorso che da delle utili e inequivocabili informazioni su...
17 ott 2013Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Il bilancio delle mega stalle USA
I dati dimostrano come il profitto/perdita aziendale è diverso da stato a stato in funzionale dei ricavi, ma soprattutto dei costi. Nel...
2 ott 2013Tempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni


Archeologia del latte
Tuttavia nelle prime fase di tale periodo il latte non era un prodotto edibile non essendo ancora emerso l’allele LP (responsabile della...
25 set 2013Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Tendenze Mercato II trim.2013
I grafici illustrano le tendenze a livello mondiale e italiano dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari. Da rilevare che in EU, la...
9 set 2013Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni


Una scuola per specialisti del latte
Il corso è stato seguito da 26 specializzandi (liberi professionisti e collaboratori ASL) provenienti da 5 diverse regioni. Nel triennio...
2 lug 2013Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni


Trend allevamenti in USA
In una recente indagine pubblicata da Hoard’s si rileva come negli ultimi vent’anni il numero di allevamenti si sia ridotto del 62,5%,...
24 giu 2013Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni


Tendenze 2013
La contrazione degli ordini mantiene su terreno negativo il Clima di Fiducia dell’ industria lattiero-casearia, nonostante le buone...
11 giu 2013Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione

Well 2013
Si è tenuto recentemente in Olanda un interessante simposio sul tema del ruolo dell’agricoltura e della zootecnia nel prossimo futuro....
4 giu 2013Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Mastite e FertilitÃ
Riportiamo i risultati di un articolo che riprende le ricerche più recenti in merito e che indica come la riduzione delle mastiti ha un...
21 mag 2013Tempo di lettura: 5 min
3 visualizzazioni


Rossa o Nera
Questi dati devono essere, primi tra tutti, la produzione, in termini quali-quantitativi, la longevità degli animali e, ovviamente,...
14 mag 2013Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni


Dove vanno gli USA?
Nell’ultimo numero di Hoard’s Dairyman è stato pubblicato un interessante articolo sul trend nel numero di allevamenti in USA. Dai dati è...
29 apr 2013Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Uso responsabile degli antibiotici
http://www.mastitalia.org/mastitalia/assets/pdfs/CTS_TERAPIA.pdf) ed è stato tema sia di diverse sezione nei nostri congressi, sia di...
23 apr 2013Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Accesso all’area riservata: qualche socio manca all’appello!
Preghiamo pertanto i nuovi soci che non hanno detta mail e non stati quindi abilitati all’area riservata di fornici l’indirizzo e-mail...
2 apr 2013Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Il latte e la comunicazione
Il web è uno spazio accessibile a molti e rappresenta un concreto strumento per poter far sentire la propria voce e i propri argomenti....
25 mar 2013Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
bottom of page